________________________________________________
L'eruzione dell'Etna del 1669
Con l'eruzione del 1669 gran parte della città fu investita dalla lava, che sommerse le rovine della Naumachia, del Circo e del Ginnasio, il fossato ed i bastioni del Castello Ursino. La porta dei Canali, affinchè la lava non entrasse da questa parte in città, fu murata.
Nel 1693 ciò che non aveva distrutto la lava fu devastato dal terremoto. Ad eccezione di cinque case (la Rotonda, Castello Ursino, San Salvatore al mare, Casa
Bonajuto ed un'altra) tutta la città fu distrutta. Del Duomo rimaneva soltanto l'estremità del coro.
Mappa di Catania prima dell'eruzione dell'Etna del 1669
Mappa di Catania del 1708 (dopo l'eruzione)